Logo B&b Casa Marina
I cookie sono piccole stringhe di testo che consentono di migliorare la navigazione su Internet. Utilizzando una parte qualsiasi del sito, si autorizza all'uso dei cookie. Per ulteriori informazioni sulla nostra politica relativa all'uso dei cookie, vedere Cookies policy.

CARATTERISTICHE DEL TERRITORIO
Alì Terme sorge lungo la costa ionica siciliana ai piedi dei monti Peloritani, tra Messina e Taormina, e si affaccia su uno dei litorali più affascinanti che questo tratto di costa offre, con la sua spiaggia di ciottoli e ghiaia e il mare trasparente. Noto centro termale sin dal 1600 per la qualità delle acque sulfuree che sgorgano dal sottosuolo, è sede di tre stabilimenti, due dei quali con centro benessere che si trovano a poche centinaia di metri dalla nostra struttura.
Il lungomare, che si snoda per tutta la lunghezza del paese, la sera, dona gradevole refrigerio alla canicola estiva e invita a piacevoli passeggiate per godere della vista del mare e delle coste illuminate.
In direzione Nord – a circa 1 Km. dall’abitato – in zona tranquilla ed appartata si trova Capo Alì, uno scenario naturale di scogli e falesie, apprezzato dai subacquei per la bellezza dei fondali e le numerose varietà di pesci.

I DINTORNI
Da Alì Terme è facile e veloce spostarsi per visitare città d’interesse turistico famose per la natura, la storia e l'arte come Taormina e Giardini Naxos che si raggiungono in meno di mezz’ora e i paesi collinari limitrofi che hanno mantenuto intatto il fascino dei loro borghi antichi e regalano al visitatore un'atmosfera suggestiva e indimenticabile.
Alì Terme, inoltre, dista 24 Km da Messina da dove è possibile imbarcarsi per partecipare a crociere giornaliere verso le Isole Eolie, 35 Km dal Parco Geologico delle Gole dell’Alcantara, 70 Km da Catania per chi si volesse cimentare in escursioni guidate sull'Etna.
Per i collegamenti, si possono utilizzare gli autobus di linea, con numerose corse giornaliere e fermata a cento metri, o il treno.